Chi siamo davvero
Nel 2021 abbiamo aperto questo spazio con un'idea semplice: aiutare le persone a comprendere meglio cosa provano. Non attraverso formule preconfezionate, ma con approcci che rispettano i tempi di ciascuno.
Lavoriamo principalmente con adulti che sentono di essere bloccati da emozioni che non riescono a gestire. Rabbia che esplode nei momenti sbagliati. Tristezza che sembra non passare mai. Ansia che impedisce di vivere serenamente.

Il nostro modo di lavorare
Abbiamo notato che molti arrivano da noi dopo aver provato altre strade. Corsi che promettevano cambiamenti immediati. Tecniche che funzionavano per qualche settimana e poi perdevano efficacia.
Noi partiamo da un presupposto diverso. Le emozioni non vanno eliminate o controllate con la forza. Vanno capite. E per capirle serve tempo, onestà con se stessi, e qualcuno che sappia ascoltare davvero.
Dal 2021 abbiamo accompagnato oltre 280 persone in percorsi individuali e di gruppo. Alcuni sono durati pochi mesi, altri proseguono ancora oggi. Non esistono scorciatoie quando si tratta di conoscere se stessi.
I principi che ci guidano
Ascolto senza giudizio
Quello che ci racconti resta in uno spazio protetto. Non siamo qui per giudicare scelte o reazioni. Siamo qui per aiutarti a comprendere cosa sta accadendo dentro di te e perché.
Tempi reali
Non promettiamo risultati in tre settimane. Il lavoro sulle emozioni richiede pazienza. Alcune persone vedono cambiamenti significativi dopo sei mesi, altre hanno bisogno di più tempo. E va bene così.
Approccio personalizzato
Non usiamo protocolli rigidi. Ogni persona porta con sé una storia diversa, e quello che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro. Per questo costruiamo percorsi su misura.
Le persone dietro al progetto

Riccardo Bellucci
Dopo dieci anni in studi associati, ho sentito il bisogno di creare uno spazio dove poter lavorare con più libertà. Mi occupo principalmente di regolazione emotiva e ho un debole per le storie complicate che sembrano senza via d'uscita.

Tommaso Ferrante
Gestisco i percorsi di gruppo e mi occupo di creare contesti dove le persone possano sentirsi al sicuro nel condividere. Ho lavorato per anni con adolescenti prima di specializzarmi nel lavoro con adulti in ambito emotivo.
Come siamo arrivati qui
L'inizio a Brescia
Abbiamo aperto con uno studio piccolo e un'idea grande: creare percorsi che rispettassero i tempi individuali. I primi mesi sono stati difficili. Poche persone conoscevano il nostro approccio e molti cercavano soluzioni rapide.
I primi gruppi
Abbiamo iniziato con incontri mensili per piccoli gruppi. L'idea era semplice: mettere insieme persone che affrontavano sfide emotive simili. È stato sorprendente vedere quanto potesse essere terapeutico scoprire di non essere soli.
Ampliamento del team
La richiesta cresceva e abbiamo capito di aver bisogno di più persone. Non solo psicologi, ma anche facilitatori capaci di gestire dinamiche di gruppo e creare spazi di confronto autentici.
Nuovi percorsi in partenza
Quest'anno lanceremo cicli più strutturati a partire da ottobre 2025. Sei mesi di lavoro intensivo per chi vuole andare davvero in profondità. Non sarà facile, ma chi completa questi percorsi di solito riporta cambiamenti duraturi.

Cosa ci rende diversi
Non seguiamo mode. Quando tutti parlavano di mindfulness come soluzione universale, noi continuavamo a lavorare sul riconoscimento emotivo di base. Perché non serve meditare se prima non capisci cosa stai provando.
E quando il coaching motivazionale spopolava, noi rimanevamo concentrati sull'ascolto profondo. Perché non tutti hanno bisogno di essere motivati. Alcuni hanno bisogno semplicemente di essere compresi.
Il nostro lavoro non finisce quando esci dallo studio. Ti diamo strumenti che puoi usare nella vita quotidiana. Tecniche semplici per gestire momenti difficili. Strategie per riconoscere quando un'emozione sta prendendo il controllo.